Parlando dell’importanza che i contenuti assumono per la riuscita di un sito Web, non si può non fare riferimento al Content Management. Ma di cosa si tratta?
Per riassumerne in poche righe la sua funzione, è sufficiente rifarsi alla traduzione letterale della definizione inglese: gestione dei contenuti.
Tale accezione può indicare sia i vari sistemi di gestione (software), che l’insieme delle competenze, delle conoscenze e delle tecniche necessarie all’immissione di contenuti testuali sul web.
Un corretto Content Management di un sito web prevede essenzialmente sei passi:
- creazione di contenuti pertinenti l’attività che si vuole promuovere
- aggiornamento costante delle pagine web che compongono il sito web
- pubblicazione dei contenuti
- traduzione, qualora necessario
- archiviazione e utilizzo dei contenuti prodotti
“La creazione del contenuto viene effettuata da una o più persone, ma la comunità partecipa al suo aggiornamento (formale e sostanziale) fino alla pubblicazione definitiva, dopo la quale può iniziare una fase di aggiornamento la cui durata può anche non essere limitata.”
Quella del Content Management è un’attività costante, che richiede tempo e concentrazione. Preferisci dedicarti agli aspetti più pratici della tua attività? Oppure non sai come parlare del tuo business? Affida la gestione dei contenuti del tuo sito web a Monkey Site. Il nostro staff di copywriter darà voce, per tuo conto, alle tue idee e al tuo business.